I compiti di un’agenzia di
servizi salme a Gualdo Tadino sono molteplici e mutevoli a seconda delle circostanze in cui la famiglia è costretta a organizzare le esequie per un congiunto. Il caso più comune ha a che vedere con la vestizione del defunto. Si tratta di un momento assolutamente doloroso che la famiglia spesso delega ai professionisti del settore. La fase della vestizione in realtà non è unica ma segue specifiche ritualità. Si parte senza alcun dubbio da un minuzioso processo di detersione del cadavere che viene privato delle impurità o di segni evidenti sull’epidermide. Nel caso in cui ci il defunto è una donna può accadere che la famiglia scelga di donare all’incarnato della persona un sottile velo di make up al fine di renderla più gradevole agli occhi dei parenti o degli amici accorsi per un ultimo saluto.
Successivamente si procede con la vestizione vera e propria del defunto. Questo processo deve necessariamente essere tempestivo, vale a dire prima che subentri il
rigor mortis e ne comprometta la flessibilità muscolare. L’azienda si impegna ad abbigliare il defunto con gli abiti scelti dalla famiglia e offre consulenze specifiche anche in questo settore. Per recupero salme si intendono, invece, tutte le attività specialistiche volte al trasporto dei defunti dal luogo preciso in cui si è verificato il decesso.
Questa operazione, di solito, avviene di concerto con le forze dell’ordine poiché trattasi di persone decedute durante incidenti di vario tipo come quelli stradali. La professione dei necrofori richiede un grado di delicatezza estrema al fine di non pregiudicare l’integrità della salma.
La cremazione delle salme, infine, può avvenire in base a due sistemi differenti: l’arroventamento delle pareti del forno per mezzo di resistenze elettriche o bruciatori a gas, oppure attraverso la fiamma diretta. Le temperature che si raggiungono sono di 900 o 1000 gradi. La
servizi salme a Gualdo Tadino anche in questo caso si avvale di partner in grado di operare con rigore e professionalità.